bellissima serata al live da ZO – centro culture contemporanee- di Catania, ricca di suggestioni visioni impresse nella tela dell’artista/pittore Nunzio Papotto e fiabesche immagine trasmesse dalla romantica incursione dei pupi siciliani della famiglia Napoli. Ospite sul palco la cantautrice catanese Roberta Finocchiaro. A sorpresa arriva un’ospite a sorpresa: Gerardina Trovato.
musica e parole arricchite da contaminazioni artistiche di spessore come i pennelli di Nunzio Papotto,( pittore originario di Trecastagni) guidati dalla voce di Fabio Abate.
La storia di questa grande famiglia di pupari catanesi, cominciò nel 1921, quando, Don Gaetano Napoli, decise di comprare i primi pupi immergendosi nel mondo della marionettistica. Inizialmente per arrotondare, poi divenne una vera e propria passione che trasmise ai suoi figli, questi ultimi fecero poi lo stesso con i loro.
Ecco che si arriva oggi alla quarta generazione. Attualmente sono Gaetano, Giuseppe, Salvatore e Fiorenzo, insieme ai loro figli, ad occuparsi di portare avanti l’arte dei pupi siciliani, sfidando gli aspetti agnostici e latenti che li circondano, utilizzandoli come stimolo per fare sempre meglio. La drammaturgia dei pupi, non si riferisce solo al passato, ma rappresenta forza e attualità.
I componenti della band, squadra di sognatori al seguito di Fabio Abate, sono stati: Salvo Abate ( piano e cori ); Ezio Barbagallo ( basso ), Cristian Falzone (batteria ) e Adriano Murania ( violino e chitarra ).